HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
04-08-2025
Avviati i lavori di diserbo e pulizia lungo le strade provinciali (SP 10, SP 40 e SP 45) delle aree interne


Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha avviato in questi giorni nuovi interventi di manutenzione lungo alcune importanti arterie della viabilità provinciale interna, con lavori di diserbo, decespugliamento, sbanchinamento e rimozione di detriti dalle banchine stradali. Le operazioni riguardano le Strade Provinciali SP 10, SP 40 e SP 45, che attraversano principalmente i territori dei comuni di Ferla e Cassaro, estendendosi anche in parte al territorio di Buccheri.
Visualizza per intero la News
02-08-2025
Scuole Superiori: Avviato tour di ascolto del Libero Consorzio con i dirigenti scolastici. Verso una razionalizzazione condivisa degli spazi
Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa ha avviato, a seguito dell’incontro istituzionale svoltosi nelle scorse settimane presso la sede dell’Ente con i dirigenti scolastici delle scuole superiori della provincia, una campagna di ascolto diretta presso gli istituti, finalizzata alla raccolta delle esigenze logistiche, funzionali e progettuali dei singoli plessi.


Visualizza per intero la News
02-08-2025
Avviate le attività di bonifica e manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale SB2


Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, e il Vicepresidente con delega all’Ambiente e alla Viabilità, Diego Giarratana hanno comunicato l’avvio di un’importante attività di bonifica e manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale SB2 sita nel territorio di Carlentini, con interventi mirati alla rimozione dei rifiuti, al diserbo delle banchine e al rifacimento del manto stradale nei tratti più ammalorati (per un totale di 1,6 km) e della segnaletica verticale e orizzontale.
Visualizza per intero la News
22-07-2025
Saluto al Prefetto di Siracusa Giovanni Signer
Questa mattina, presso la Sala degli Stemmi del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il Presidente Michelangelo Giansiracusa, insieme a tutti i Sindaci della provincia, ha rivolto un saluto istituzionale al Prefetto di Siracusa, dott. Giovanni Signer, in occasione del suo trasferimento alla guida della Prefettura di Macerata.


Il Prefetto e il Presidente nella Sala degli Stemmi.
Visualizza per intero la News
11-07-2025
Le tele di Aracne incontra Iole Vittorini


Invito
Organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Siracusa guidato dal Presidente Michelangelo Giansiracusa, in collaborazione con il Comune di Siracusa, si svolgerà dal 14 al 22 luglio nei locali del Palazzo del Governo in via Roma n.31, un evento che vedrà protagonista l’allestimento di creazioni sartoriali realizzato dagli allievi e dalle allieve dell’Accademia sartoriale Le Tele di Aracne per celebrare la bellezza della sartoria artigianale, l’alto valore del recupero dei tessuti e per rendere omaggio e ricordare la figura di Iole Vittorini, dal titolo “Le Tele di Aracne incontra Iole Vittorini”. L’allestimento tradurrà visivamente l’essenza del progetto: la bellezza nata dalla fragilità, la rinascita attraverso un gesto creativo.
pdf fileScarica allegato
Visualizza per intero la News
06-07-2025
Monitoraggio qualità dell’aria a seguito dell’incendio presso l’impianto di riciclo plastica di Augusta
Come Libero Consorzio Comunale di Siracusa, stiamo continuando a monitorare con la massima attenzione la qualità dell’aria in tutta la provincia, grazie ai dati rilevati dalle nostre centraline ambientali presenti nei Comuni e nelle aree più esposte. Dai dati aggiornati alla giornata di ieri, 5 luglio e da quelli nelle prime ore di oggi, 6 luglio, emerge quanto segue:


Visualizza per intero la News
05-07-2025
Aggiornamento situazione incendio impianto di riciclo plastica - Augusta


Come Presidente del Libero Consorzio di Siracusa e Sindaco di Ferla, vi informo che stiamo monitorando con attenzione gli effetti dell’incendio avvenuto presso l’impianto di riciclo Ecomac, ad Augusta. Una nube di fumo sta interessando soprattutto i cieli di Priolo, Augusta, Melilli, Solarino e Siracusa.
Visualizza per intero la News
25-06-2025
PUNTO NAVE – Mappe per l’immaginario
Giorno 16 giugno 2025 la troupe televisiva del programma “PUNTO NAVE – Mappe per l’immaginario”, prodotto da Rai Cultura, che affronta ogni volta un viaggio, una rotta nell’arte, nella musica, nella letteratura, nel teatro, nella danza, nelle parole e nei luoghi della nostra penisola, condotto dalla giornalista Serena Scorzoni, in collaborazione con la Fondazione INDA, ha realizzato parte delle riprese televisive della puntata interamente dedicata alla 60ª edizione del Teatro Greco di Siracusa all’interno della R.N.O. Ciane saline di Siracusa. L’occasione sarà propizia per far conoscere le peculiarità della nostra R.N.O. al pubblico di RAI 5 Cultura mostrando scorci di naturale bellezza all’interno dell’area protetta. La puntata sarà trasmessa giorno 13 luglio alle ore 18:00 su RAI 5 e su Rai Play.


Scatti dietro le quinte durante le riprese
Visualizza per intero la News
03-06-2025
LA CIVILTA' DELLA ROCCIA


Nell'incantevole cortile dell'Antico Monastero di S. Maria della Concezione, sede del Palazzo del Governo del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, sito in via Roma,31, sabato 7 giugno alle ore 18,30, avrà luogo la presentazione della raccolta di saggi, dal titolo "La Civiltà della Roccia" proposta dal Sistema Museale lblei sotto la direzione scientifica del Presidente Paolino Uccello e a cura della direttrice Cetty Bruno.
Visualizza per intero la News
03-06-2025
CONCERTO DI MUSICA CORALE PROFANA E RASSEGNA CORALE RINASCIMENTALE DEL CORO POLIFONICO
La suggestiva cornice del cortile dell'Antico Monastero di Santa Maria della Concezione di via Roma, oggi Palazzo del Governo, sede del Libero Consorzio comunale di Siracusa, nel cuore di Ortigia, lo scorso 24 maggio, ha ospitato una serata-evento di cultura e musica.


Visualizza per intero la News
23-05-2025
Inaugurata la nuova sede dell’Infopoint Turistico Provinciale di Lentini


E’ stata inaugurata la nuova sede dell’Infopoint turistico provinciale di Piazza Umberto I nel centro storico di Lentini, per l’accoglienza e la promozione del territorio, per valorizzare il patrimonio artistico e naturalistico della città e per offrire supporto a turisti, visitatori e cittadini. I dipendenti dell’Infopoint provinciale del Libero Consorzio Comunale di Siracusa afferenti al VI settore continueranno a offrire assistenza diretta ai visitatori, coordinati dall’Ufficio Turismo del Comune di Lentini per migliorare a valorizzare il patrimonio culturale e costruire una rete di accoglienza sempre più efficace.
Visualizza per intero la News
16-05-2025
INSEDIAMENTO CONSIGLIO DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI SIRACUSA
Martedì 13 Maggio si è insediato ufficialmente il nuovo Consiglio del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Durante la seduta, il Presidente Dott. Michelangelo Giansiracusa ed i Consiglieri hanno prestato solenne giuramento. Dopo la presa d’atto sulla verifica dell’insussistenza di cause di incompatibilità e inconferibilità, ha chiesto la parola il Sindaco di Avola On. Rossana Cannata per rassegnare le dimissioni: è subentrato al suo posto il Consigliere Giuseppe Lupo. Pertanto, i consiglieri che compongono il nuovo Consiglio Provinciale sono: (in ordine alfabetico) Burti Cosimo, Cannata Salvo, Carbone Concetta, Cavallo Rosario, Gennuso Gaetano, Giarratana Diego, Impeduglia Vanessa, Lupo Giuseppe, Melfi Matteo, Rosa Pietro, Stefio Giuseppe e Vinci Giuseppe. Ciascuno dei Consiglieri ha preso la parola per esporre i propri ringraziamenti e porgere i saluti di rito. Il Presidente ha tenuto il suo discorso inaugurale e dopo i saluti ha rappresentato i principali temi sui quali devono convergere le forze politiche e gli obiettivi principali di quella che ha definito “La Casa dei Comuni”. Di seguito il testo integrale del discorso:


Un momento dell'assemblea
pdf fileScarica allegato
Visualizza per intero la News
12-05-2025
Saluto di benvenuto del Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa


Desidero rivolgere all’intera comunità provinciale di Siracusa un saluto sincero all’inizio del mio insediamento da Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa. Un mandato che prende avvio a seguito di un’elezione indiretta, come previsto dalla normativa attuale, anche se avremmo voluto – come molti cittadini e amministratori – poter tornare a una piena elezione diretta da parte della comunità provinciale. Negli ultimi anni, il nostro Ente è stato guidato da gestioni commissariali che, pur nel rispetto della legge, hanno inevitabilmente limitato la rappresentanza democratica e la capacità di rispondere in modo efficace ai bisogni dei territori. Un limite acuito anche dalle note vicende di difficoltà finanziarie e dal dissesto economico che ha interessato l’Ente, riducendone operatività e visione strategica.
Visualizza per intero la News
30-04-2025
Elezioni Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Giansiracusa eletto Presidente
Michelangelo Giansiracusa, Sindaco del Comune di Ferla, è stato eletto Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa nelle elezioni provinciali di secondo livello. Si tratta di un momento importante per il territorio: la ricostituzione degli organi di indirizzo politico rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il territorio. Ciò permetterà di rimettere in moto una macchina che per troppo tempo è rimasta ferma, ai margini del dibattito politico e della vita delle comunità locali. Uomo di lunga esperienza, ha già avviato i primi incontri con il personale per avere un quadro il più possibile completo della situazione dell’Ente e sviluppare con il personale un percorso condiviso su grandi temi quali l’edilizia scolastica, la viabilità provinciale, la transizione energetica, la pianificazione territoriale, il turismo e l’agricoltura.


Visualizza per intero la News
28-04-2025
Celebrazione dell'80 Anniversario della liberazione


Un momento della celebrazione
Si è svolta il 25 Aprile, nel piazzale della Chiesa Di San Tommaso - Pantheon, la cerimonia commemorativa dell' 80esimo Anniversario della Liberazione alla presenza delle autorità civili e religiose della Provincia. Erano presenti tutte le forze armate dello stato : Esercito, Marina, Polizia di Stato, Carabinieri Vigili del Fuoco e Polizia Provinciale. Alle 10.00, dopo lo schieramento dei Gonfaloni del Comune e della Provincia, si è tenuta la deposizione delle corone di alloro al monumento dei Caduti da parte di S.E. il Prefetto dott. Giovanni Signer , del Sindaco Dott. Francesco Italia e in rappresentanza del Commissario Straordinario dell' Ente L.C.C. il Dott. Giovanni Vallone, in un momento di raccoglimento scandite dalle note dell'inno nazionale. La cerimonia si è conclusa con l'intervento del prof. Adorno, in un momento di riflessione sul valore della liberazione.
Visualizza per intero la News
18-04-2025
Borse di studio legge 63/2017
Considerato che il MIM anche per l’Anno Scolastico 2024/2025 ha attivato le procedure per l’erogazione delle Borse di Studio, il Servizio Pubblica Istruzione del V Settore, in conformità a quanto disposto dalla circolare n. 1 del 16/01/2025, emanata dall'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione, ha provveduto a notificare a tutti gli Istituti Superiori della Provincia e a pubblicare sul sito dell’Ente, la circolare e il modello di istanza per accedere al beneficio. Di conseguenza sono pervenute all'Ente n.1.150. Dopo una attenta istruttoria, è stata definita entro i tempi previsti dalla circolare e trasmessa al suddetto Assessorato per il seguito di competenza, la graduatoria degli aventi diritto per un totale di 1.057 beneficiari.


foto di repertorio
Visualizza per intero la News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Organo Straordinario di Liquidazione
 
Comunicazione di avvio del procedimento
 
Privacy
 
Moduli per l'iscrizione negli elenchi dei professionisti di fiducia
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare