Data: 20/06/2002
Oggetto: protocollo d'intesa prodotti tipici siracusani
  I nostri alberghi, i ristoranti e la grande distribuzione della provincia come vetrina dei nostri prodotti agro alimentari . Per svolgere un marketing territoriale verso i turisti in particolare e il pubblico dei consumatori in generale. E’ questa l’dea contenuta del protocollo di intesa Firmato stamani alla Provincia di Siracusa fra gli operatori economici i del turismo e dell’artigianato oltre la Provincia Regionale di Siracusa rappresentata dal Presidente Bruno Marziano. Marziano ha evidenziato come questa “ piccola grande iniziativa sia in linea con le azioni di marketing territoriale e che svolge da tempo questa amministrazione. Un ultima notizia in tal senso ce la porta dall’Australia l’assessore Marika Cirone di Marco. Infatti nei giorni scorsi in Australia il Gal Val D’Anapo, con il sostegno della Provincia, ha sottoscritto un accordo con una importante catena di distribuzione commerciale per la vendita nella terra dei canguri di prodotti agro alimentari della nostra provincia”. Qui di seguito il testo del protocollo di intesa sottoscritto e i firmatari dello stesso PROTOCOLLO D’INTESA Premesso che la Confesercenti – la CNA – il Consorzio Prodotti Tipici di Siracusa “Siracosia Vetera Cibaria” – l’Accademia Italiana della Cucina delegazione di Siracusa – l’Associazione dei Ristoratori di Ortigia – la Cooperativa Est “Emozioni Senza Tempo” – l’Azienda Provinciale Turismo e la Provincia Regionale di Siracusa, intendono con il presente protocollo d’intesa avviare iniziative tese a: 1) valorizzare le merceologie agro-alimentari di qualità tipiche del territorio della provincia di Siracusa, dalla fase della loro produzione e trasformazione alla fase della loro commercializzazione; 2) garantire una positiva prospettiva economica ai prodotti locali di eccellenza gastronomica; 3) preservare l’identità e la specificità delle produzioni alimentari tipiche dall’omologazione operata dalla grande industria alimentare; 4) proporre itinerari e percorsi di scoperta delle migliori tradizioni culinarie ed eno - gastronomiche siracusane, per dare anche nuovo impulso al soggiorno e alla permanenza dei turisti nel territorio provinciale; si impegnano a tal fine, anche con il concorso dei Comuni della Provincia: a) a realizzare progetti finalizzati all’espansione del mercato dell’agro-alimentare tipico locale; b) ad approntare canali distributivi in strutture commerciali ed aree mercatali (corners) per la vendita dei prodotti locali di qualità; c) a promuovere lo sviluppo di una cultura del consumo alimentare di qualità; d) a fornire ogni supporto, anche organizzativo e logistico, alle aziende del comparto agro-alimentare locale di eccellenza che intendessero partecipare a fiere nazionali ed estere, e a manifestazioni similari. Firme per la Confesercenti il Presidente Arturo Languanti per il CNA il Segretario Giuseppe Gianninoto, per il Consorzio Prodotti Tipici il Presidente Giuseppe Vasques, per l’Accademia Italiana della Cucina i delegati Pasqualino Corso, Serafina Planeta, per l’Associazione Ristoratori Ortigia il Presidente Giovanni Guarneri, per la Cooperativa Est ”Emozioni Senza Tempo” il Presidente Silvia Di Natale, per l’Azienda Provinciale Turismo il Direttore Giovanni Agnello, per la Provincia Regionale di Siracusa il Presidente Bruno Marziano
Torna indietro