Data: 29/12/2015
Oggetto: Centraline di rilevamento della qualità dell’aria del Libero Consorzio: attualmente in piena efficienza
  Risponde ai dubbi emersi sulla attività di rilevazione della qualità dell’aria di Siracusa il Commissario Antonino Lutri, ricordando che la piena efficienza delle centraline di rilevamento della qualità dell’aria gestite dal Libero Consorzio è stata ripristinata già sin dal mese di Settembre scorso, con un procedimento il cui iter si concluse in tempi ristrettissimi. Venne, infatti, rinnovato il contratto all’impresa Projet Autovation Spa, che si è occupata della manutenzione straordinaria delle centraline fino al 31 ottobre e sta continuando a farlo senza soluzione di continuità grazie ad un ulteriore intervento di proroga. Nel frattempo, continua l’ing. Lutri, è stato preparato il nuovo Bando europeo e si stanno avviando le procedure, che garantiranno il servizio per un anno intero. La piena efficienza era stata ripristinata in sette centraline che si trovano nella zona industriale, quattro ubicate nell’area urbana di Siracusa e per il laboratorio mobile. Le stesse attualmente sono tutte perfettamente funzionanti ed efficienti per il rilevamento del Pm10, tranne che per la centralina di Via Bixio, spostata su richiesta del Comune a seguito di lavori da effettuare in quella zona. Su questo ultimo tema, l’Ing. Domenico Morello, Responsabile del Servizio, conferma di aver effettuato un sopralluogo insieme all’Assessore Coppa, che si è fatto parte attiva per la risoluzione del problema di questa centralina, e di aver individuato insieme a lui un altro sito dove la centralina verrà riposizionata e sarà riattivata entro la fine di Gennaio, termine dettato da motivi esclusivamente tecnici. Sulla situazione dell’aria, precisa infine, che rispetto ad altri siti dove la situazione metereologica è stata diversa, il sito della provincia di Siracusa non presenta criticità, poichè le piogge hanno provveduto a pulire l’aria e ad abbassare le concentrazioni di inquinanti.
Torna indietro