Data: 11/06/2002
Oggetto: 33 giovani al lavoro tramite la Provincia
  33 GIOVANI TROVANO OCCUPAZIONE CON LA PROVINCIA DI SIRACUSA Sono 33 i giovani della provincia di Siracusa che hanno già trovato occupazione in villaggi turistici siciliani, della Sardegna, Puglia e Calabria. E’ questo il risultato, che avrà anche sviluppi per altri lavoratori , di una azione formativa finanziata dalla Provincia regionale di Siracusa ed affidata alla società specializzata “Mondo Vacanze” che ha formato ed avviato al lavori i giovani. I risultati di questa attività sono stati illustrati stamani in una conferenza stampa dal Presidente della Provincia di Siracusa Bruno Marziano e dall’amministratore unico di Mondo Vacanze Pietro Asaro. Marziano ha spiegato come, pur senza trasformarsi la Provincia in ciò che non è, cioè una agenzia di collocamento, la collaborazione fra ente pubblico e privati ha prato ad un risultato esemplare, poiché tutti i corsisti hanno trovato occupazione. Pietro Asaro ha informato che vi sono ben altri 5° posti disponibili nell’ambito delle aziende alberghiere e nei villaggi turistici. Giovani che saranno reclutati anche fra coloro che non hanno frequentato il corso. Nei prossimi giorni la richiesta di partecipazione a queste opportunità potrà essere avanzata presso lo sportello URP della Provincia di Siracusa che si limiterà a raccogliere le istanze che saranno poi vagliate da Mondo Vacanze. SEMINARIO / PIANO D’AMBITO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELL’AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DI SIRACUSA Si è tenuto stamani presso la Provincia Regionale di Siracusa il seminario organizzato con il patrocinio della Provincia dal CSEI Catania , (Centro Studi di Economia applicata all’Ingegneria) e dalla SOGESID S.p.A. Roma (Società Gestione Impianti Idrici) su “ Piano d’Ambito del Servizio Idrico Integrato dell’Ambito Territoriale Ottimale di Siracusa” Il seminario si è svolto nel quadro degli adempimenti a seguito della costituzione in Sicilia degli Ambiti Territoriali Ottimali, in adempimento del Decreto del Presidente della Regione del 7 agosto 2001, che prevede la redazione nel corso di questo anno, ed alla successiva approvazione, dei Piani d’Ambito anche in relazione al vincolo previsto nell’Accordo di Programma per usufruire dei finanziamenti comunitari e nazionali per investimenti sulle reti idriche urbane. A tale scopo il CSEI Catania, che da oltre venticinque anni svolge attività di formazione ed assistenza tecnica in favore degli Enti che operano nel settore delle acque e dell’ambiente, con l’apporto e la collaborazione della SOGESID , organismo pubblico incaricato della redazione dei piani d’ambito in Sicilia , hanno organizzato il seminario rivolto ad amministratori e tecnici del settore Presentando l’iniziativa il Presidente della Provincia Bruno Marziano , che è anche presidente dell’ATO Siracusa, ha illustrato le potenzialità di sviluppo in questo settore , facendo un ampio escursus sulle strutture tecniche e sulle risorse presenti nel territorio ( prime fra tutte SOGEAS e IAS ) che per fortuna nella provincia di Siracusa – ha detto – non soffre delle crisi idriche come in gran parte della Sicilia . “Ciò ci permette di trattare l’argomento con serenità – ha detto – e di ipotizzare un percorso per la creazione del soggetto unico gestore che rispetti le risorse d imprenditoriali ed amministrative nel territorio ma anche il livello del servizio al cittadino” Hanno partecipato ai lavori : Bruno Marziano Presidente Provincia Regionale di Siracusa Emilio Giardina Presidente CSEI Catania Introduzione sul Servizio Idrico Integrato Emilio Giardina Presidente CSEI Catania - Piano d’Ambito : elementi essenziali e conseguenze future Salvatore Indelicato Direttore CSEI Catania - Elementi finanziari e tariffe Rosario Mazzola Presidente SOGESID Roma - Conclusioni Nunzio Perrotta Assessore Territorio e Ambiente Provincia Regionale di Siracusa Emilio Giardina Presidente CSEI Catania
Torna indietro