Data: 16/11/2012
Oggetto: Sopralluogo del presidente Mangiafico presso la sede di via Modica a Siracusa dell'istituto "Principe di Napoli"
  Ho ripreso questa mattina il mio tradizionale giro degli istituti superiori siracusani per verificarne le criticità e le problematiche insolute da parte dell’Amministrazione provinciale. Ho così dedicato un paio d’ore della mia mattina al “Principe di Napoli”, oggi unito all’Insolera di via Modica, una scuola relativamente di recente costruzione. Purtroppo le questioni evidenziate dalla scuola già nello scorso settembre alla Provincia e che la scuola non è in grado di risolvere con le proprie risorse economiche sono dopo circa due mesi tutt’ora sul tappeto senza alcun riscontro da parte dell’Amministrazione. Come ho potuto verificare, ancora oggi 22 serrande e 4 porte (alcune antipanico) versano in condizioni disastrose. Sarebbe necessario un intervento di profonda ripitturazione in tutto il secondo piano, che appare in uno stato di increscioso abbandono. Lo scorso 14 settembre il dirigente del IX settore della Provincia, architetto Ignazio Mauceri, come risulta da una nota, ravvisava queste criticità, alcune delle quali ho ritenuto opportuno documentare fotograficamente, ma pur concordando un intervento da parte della società in house Siracusa Risorse con uno specifico ordine di servizio, ad oggi non è evidentemente avvenuto alcun intervento da parte della società. In alcuni punti del soffitto, dove sono presenti le giunzioni, ho verificato anche delle preoccupanti infiltrazioni d’acqua che necessiterebbero di una maggiore attenzione da parte dell’Amministrazione. E’ stata mia cura segnalare telefonicamente e per iscritto la necessità di un intervento urgente all’Amministrazione attiva, cosa che riprenderò in sede di interrogazione e con un ulteriore momento di verifica già nelle prossime settimane. Michele Mangiafico Presidente del Consiglio provinciale
Torna indietro