Data: 05/03/2013
Oggetto: Sì a un testo condiviso da proporre alla Regione per l’approvazione che regolamenti il settore delle bio discipline naturali
  Si è svolto presso l’aula consiliare di via del Labirinto il programmato incontro organizzato dal presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico, in collaborazione con Annabella Genovese, presidente dell’Accademia di discipline bio naturali di Siracusa allo scopo di proporre, anche in Sicilia, l’approvazione di una legge finalizzata alla promozione della disciplina bio naturali e alla tutela dei cittadini utenti. Presso l’aula consiliare della Provincia regionale si son dati appuntamento, oltre ai rappresentanti di diverse scuole del settore , anche alcuni esponenti politici: i deputati regionali Marika Cirone Di Marco e Bruno Marziano , che hanno offerto la loro disponibilità a fare da tramite per la presentazione di un testo di legge alle competenti commissioni regionali per consentirne la conseguente trasmissione all’Ars. L’ex deputato Roberto De Benedictis ha inoltre sottolineato che i tempi sono maturi dal punto di vista della sensibilità legislativa per una legge nel settore. Sull’argomento ha relazionato dettagliatamente il consulente Claudio Parolin che, alla luce dell’esperienza maturata nel promuovere l’approvazione della legge nelle altre regioni d’Italia, ha ribadito la necessità non di creare una legge che incaselli delle figure professionali in albi o ordini specifici ma che garantisca, in un libero mercato, la possibilità di attribuire a livello regionale un marchio di qualità ai professionisti delle Dbn, nelle quali sono state inglobate tutte quelle discipline che non hanno finalità curativo-terapeutico ma tendono a stimolare la piena espressione della vitalità della persona attraverso l’utilizzo di metodi, strumenti, prodotti naturali. I lavori in mattinata sono stati introdotti e chiusi dal presidente del Consiglio provinciale, Michele Mangiafico. “Questo primo appuntamento – ha detto – altro non è che la prima tappa per potere proporre alla Regione Siciliana, come è stato fatto in altre parti d’Italia, in particolar modo in Lombardia e in Toscana una legge che disciplini le attività connesse alle Dbn”. Da parte sua Annabella Genovese ha sottolineato come il settore delle discipline bio naturali sia in costante crescita e tutto questo costituisce una forza che dovrà permettere di approvare la legge in Sicilia. “Insieme alla politica – ha concluso – possiamo farcela”. Al termine dei lavori il presidente del Consiglio provinciale Michele Mangiafico (che fa parte del comitato promotore insieme a Annabella Genovese, presidente A.D.B.N., direttore centri Magatama; Anna Maria Ciccia, presidente Biodanza Sicilia, direttrice scuola di formazione Biodanza Sicilia; Silvio Scarantino, direttore scuola di Naturopatia; Giuseppe Montemagno, presidente e fondatore della scuola operatori Shiatsu "Il Dojo"; Francesco Musso, presidente Accademia Siciliana Shiatsu; Paolo Greco, presidente Artistica fondazione), ha invitato i rappresentanti delle scuole presenti a individuare un gruppo di lavoro che in breve tempo si riunisca per redigere un testo da proporre alla deputazione regionale.
Torna indietro