HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > accesso civico

 


COS' E' L'ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO

L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di accedere ai dati, documenti ed informazioni detenute dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione. La richiesta di accesso civico generalizzato non è sottoposta ad alcuna limitazione. Inoltre, non deve essere motivata ed è gratuita, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall'amministrazione per la riproduzione su supporti materiali. 


COSA FARE/ CHI CONTATTARE
L'istanza di accesso civico generalizzato, per la quale è possibile utilizzare l'apposito modulo pubblicato in calce, va presentata alternativamente ad uno dei seguenti uffici:
- All'ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
- All'ufficio relazioni con il pubblico;
- Al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ove l'istanza abbia a oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del presente decreto.
 
RESPONSABILE PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Dott. Giovanni Spinella
e.mail:
pec: anticorruzione.trasparenza@pec.provincia.siracusa.it
tel. 0931709810

COSA FA IL LIBERO CONSORZIO COMUNALE
L'amministrazione, ricevuta la richiesta, la valuta e si pronuncia con provvedimento espresso entro il termine di 30 giorni, dandone comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati. Il procedimento è regolato dall'art. 5 e 5 bis del D.lgs. 33/2013 e succ. mm. e ii.
 
MODULO
Modulo richiesta di accesso civico generalizzato