HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
Torna indietro
02-03-2013

APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
BONO: COME SEMPRE RISPETTATI GLI IMPEGNI PRESI



Il Presidente Nicola Bono.
Molteplici le difficoltà nell’approntare il Bilancio di previsione 2013 a partire dal fatto che negli ultimi tre anni l’Ente ha dovuto subire, solo da parte dello Stato, un taglio dei trasferimenti erariali di ben12 milioni e 57 mila euro. A margine dell’approvazione del bilancio c’è stata la dichiarazione del presidente della Provincia Regionale di Siracusa On Nicola Bono: “Malgrado i tagli e malgrado l’obbligo introdotto dalla recente legge sulla “Spending review”, di inserire integralmente i debiti maturati nei confronti di “Siracusa Risorse”, la società in house che da sola incide per ben oltre 8 milioni di euro, e che quindi, costituisce la voce più pesante dell’intero bilancio, costringendo conseguentemente tutti gli altri capitoli a subire una contrazione, siamo riusciti ad approntare una seria proposta di bilancio di previsione sia nei contenuti che nei tempi. Ancora una volta ciò è stato possibile farlo grazie ai conti a posto e all’opera di risanamento finanziario. In particolare la posta economica fondamentale per quadrare il bilancio è costituita dall’avanzo di gestione dello scorso esercizio ammontante a 6 milioni e 340 mila euro, con sui non solo si è potuto in larga parte ammortizzare i minori trasferimenti, ma complessivamente ha consentito di definire una programmazione finanziaria dignitosa, che riesce a mantenere tutti i servizi ordinari e finanche gli obiettivi strategici che hanno caratterizzato l’attività dell’Ente nel corso della mia gestione quali “Tolleranza Zero alle discariche abusive”, la pulizia delle spiagge, la campagna antincendio, e, persino il finanziamento della nuova iniziativa del Comitato per le celebrazioni della nascita di Archimede. Inoltre, sono state previste somme per circa 150 mila euro per il pagamento delle spese di missione al personale impegnato in compiti istituzionali per l’Ente, accogliendo una pressante richiesta in tal senso da parte dei dipendenti interessati. E’ stata inoltre prevista una fonte di entrata straordinaria aggiuntiva rappresentata dalla voce “Alienazione di beni immobili” quantificata in 6 milioni 447 mila euro destinata a spese di investimento. Ma l’aspetto economicamente più rilevante è che il progetto di bilancio 2013 prevede, l’assunzione di mutui per circa 15 milioni di euro, relativi all’attuazione della programmazione degli interventi a favore della viabilità e dell’edilizia scolastica, in virtuosa continuità con quanto realizzato finora dall’Amministrazione. Infine, è da precisare che, oltre alle minori entrate da parte dello Stato e della Regione, per quanto riguarda gli investimenti, in questi anni le varie manovre finanziarie hanno abbassato la capacità di indebitamento dell’Ente che, per il 2013, è stata fissata al 6 per cento. Anche se questo non ha influito nella massa di investimenti avviata dall’Ente finora, ammontanti a oltre 140 milioni di euro, che hanno cercato di attenuare gli effetti devastanti della crisi nel tessuto economico e produttivo della provincia. Mi auguro che il consiglio provinciale approvi questo bilancio al più presto, in modo da potere immediatamente accendere i mutui, pubblicare i bandi di gara e passare alla veloce esecuzione delle opere programmate”.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare