HOME | Alt + [0]
INTRANET | CREDITS | SCRIVANIA VIRTUALE | NORME E CONDIZIONI D'USO | PEC | WEB MAIL | RESP. SITO | DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
provincia.siracusa.it > home page > notizie
Torna indietro
19-03-2021

Un’autocarrozzeria e diciotto veicoli sequestrati, otto persone denunciate all’Autorità Giudiziaria



La sede del Comando di Polizia Provinciale
Nei giorni scorsi, la Polizia Provinciale, a seguito dell’incessante attività di monitoraggio di prevenzione e repressione dei reati ambientali, ha denunciato alla locale Procura della Repubblica, tre titolari di un’autocarrozzeria e ha proceduto al sequestro preventivo dell’attività artigianale, in quanto priva della prescritta Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) prevista dall’art. 3 D.P.R. n. 59/13 ed in vigore dal 13 giugno 2013 che, per gli adempimenti amministrativi ambientali di piccole e medie imprese, unifica le varie autorizzazioni e nello specifico principalmente comprende: le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera delle cabine forno di verniciatura, gli scarichi delle acque reflue, la valutazione di impatto acustico e l’eventuale comunicazione di autosmaltimento dei rifiuti prodotti. Nel corso dell’attività, ai fini probatori sono stati posti in sequestro anche 17 veicoli ivi depositati in attesa di riparazione. Inoltre, tramite l’utilizzo di fluoresceina biodegradabile tracciante solubile di colore verde che a contatto con l’acqua possiede un enorme potere colorante, è stato accertato che le acque di lavaggio venivano scaricate in modo illegale in un adiacente canale di raccolta delle acque meteoriche. Durante gli ulteriori controlli su strada, è stato posto sotto sequestro un autocarro, in seguito demolito, che trasportava rifiuti speciali senza autorizzazione. Il conducente, recidevo nel biennio alla guida senza patente è stato denunciato all’A.G.. Lo stesso, era sprovvisto della copertura assicurativa e della prescritta revisione. Analoga comunicazione di reato, è stata effettuata per altre tre persone per Attività di gestione di rifiuti non autorizzata, un’altra per violazione di sigilli di un veicolo sottoposto sequestro penale in materia dei reati ambientali. Il veicolo, su disposizione dell’A.G. è stato opportunamente affidato in giudiziale custodia ad una ditta autorizzata. ri
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Aiutaci a migliorare