Un momento speciale in uno dei luoghi più iconici di Roma
|
Mercoledì 22 gennaio c.a. una delegazione del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, rappresentata dalla dott.ssa Claudia Calore, capo fila del Progetto denominato “Il futuro siamo noi - Sport, Cultura, Arte, Nutrizione e Salute scendono in campo”, nell’ambito del Programma “GAME UPI” 2024 e dai dipendenti Antonio Siracusa e Angela Rossitto, assieme al dott. Giovanni Basile portavoce del Comitato Giovani e gli atleti, Mariano Richiusa, Nicolas Oliva, Francesco Ganci e Antonio Alaimo (Liceo Scientifico L. da Vinci – Floridia), Giulia Lo Faro, Daria Motta, Nadia El Sayed Baraka e Mikail Molembo (Ist Enaudi – Siracusa), Laura Coppa e Maria Roberta Miraglia (Liceo Scientifico Corbino), Luigi Genovesi (Ist. E. Fermi – Siracusa), Giordana Bianca (Ist. A. Rizza – Siracusa), Aleandro Murè, vincitore del Game Chef (Ist. Alberghiero F. Di Svevia – Siracusa), componenti della squadra vincitrice dei Giochi Interprovinciali della Grecia d’Occidente, si è recata a Roma, per l’Evento Finale “GAME UPI” presso il Consorzio “ELIS”. A tale iniziativa hanno partecipato tutte le delegazioni delle 20 Province, con i progetti dedicati ai temi dello sport e dell’inclusione, iniziativa promossa dall’Unione delle Province d’Italia, finanziata con il fondo per le Politiche giovanili del Ministro per lo Sport e i giovani. L’Evento finale, ha visto coinvolti più di 300 ragazzi in rappresentanza delle 20 Province che che in questo anno si sono distinti nelle discipline olimpioniche e paralimpiche e iniziative di cucina, all’insegna di una corretta alimentazione per un sano stile di vita.
Sono intervenuti il direttore generale dell’UPI Piero Antonelli ed il presidente dell’UPI Pasquale Gandolfi; testimonial d’eccezione - Alessia Filippi campionessa di nuoto e Valerio Vermiglio campione di pallavolo. Nello spazio dedicato al Libero Consorzio Comunale di Siracusa, il portavoce Giovanni Basile, ha descritto le attività(e proiezione video*) svoltesi nell’anno 2024 nell’ambito del Progetto denominato “Il futuro siamo noi - Sport, Cultura, Arte, Nutrizione e Salute scendono in campo” promosse dai vari partners “Istituto Professionale per i Servizi alberghieri e la Ristorazione “Federico di Svevia” di Siracusa e le Associazioni Sportive Dilettantistiche: Siracusa Atletica, Canoa Polo Ortigia, Scacchistica “Paolo Boi” e la Filippide Siracusa, oltre l’Associazione “Le Interferenze APS” e “La Bacchetta Magica” e L’Accademia delle Musae Auser.
Varie le iniziative svolte nell’ambito del progetto:
26 marzo – Manifestazione di atletica di apertura e presentazione del Progetto presso il camposcuola “Pippo di Natale”, valevole per la formazione della rappresentativa partecipante ai Giochi di Crotone;
4-6 aprile – Torneo di scacchi presso l’Ist. Comprensivo “Lombardo Radice” di Siracusa;
15 maggio – GAME CHEF e convegno sulla sana alimentazione, presso l’Ist. Alberghiero “F. di Svevia”;
26-27 maggio – partecipazione ai “Giochi Interprovinciali della Grecia d’Occidente”, nei quali la rappresentativa dei giovani atleti della nostra Provincia si è classificata al primo posto fra le Province dell’area sud;
3 luglio – Feste Archimedee, svoltesi nell’isola di Ortigia, dove ogni angolo si è trasformato in un’arena sportiva e artistica;
25 settembre - G7 Accoglienza dei giovani delle delegazioni straniere, con degustazione dei prodotti tipici del territorio, da parte dell’Ist. “Alberghiero F. di Svevia”, allietati da un concerto di violini e pianoforte.
<div style="max-width: 640px; margin: auto; padding: 20px; text-align: center; border: 2px solid #ccc; border-radius: 8px; box-shadow: 0 4px 8px rgba(0, 0, 0, 0.2);">
<h2 style="font-family: Arial, sans-serif; font-size: 20px; margin-bottom: 10px;">Guarda il video</h2>
<video controls style="width: 100%; border-radius: 8px;">
<source src="public/GAMEUPI RECAP.mp4" type="video/mp4">
Il tuo browser non supporta la riproduzione dei video.
</video>
</div> |